le novità

PNRR, il nuovo bando per la Sanità digitale: più competizione tra i fornitori



Indirizzo copiato

L’ultimo bando per la sanità digitale prevede la divisione dell’appalto in sei lotti distinti: quattro dedicati ai servizi applicativi, gli altri due ai servizi di supporto. Per ogni lotto verrà stipulato un Accordo quadro multi-fornitore, in base al numero di offerte: ciò consentirà un’efficace selezione e un uso efficiente delle risorse

Pubblicato il 9 giu 2023

Maurizio Carmignani

Founder & CEO – Management Consultant, Trainer & Startup Advisor



Medicina digitale nelle malattie croniche reumatologiche e dermatologiche: l'approccio multidisciplinare per adottarla
Medicina digitale nelle malattie croniche reumatologiche e dermatologiche: l'approccio multidisciplinare per adottarla

Nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la Missione 6 si concentra sulla trasformazione digitale della sanità e mira a migliorare le infrastrutture tecnologiche, promuovere l’innovazione e sviluppare competenze tecniche, professionali, digitali e manageriali del personale sanitario.

La Missione 6 si articola in 2 componenti ed è focalizzata su due obiettivi: il rafforzamento della rete territoriale e l’ammodernamento delle dotazioni tecnologiche del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) con il rafforzamento del Fascicolo Sanitario Elettronico e lo sviluppo della telemedicina: 20,23 miliardi di cui 15,63 miliardi dal Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza, 2,89 miliardo dal Fondo complementare e 1,71 miliardi dal React EU.

Componente 1: Reti di prossimità e telemedicina per l’assistenza sanitaria territoriale

Una parte significativa si focalizza sul potenziamento dell’assistenza sanitaria territoriale attraverso l’implementazione di reti di prossimità, strutture intermedie e l’utilizzo della telemedicina. L’obiettivo è quello di rafforzare i servizi erogati sul territorio, potenziando e creando strutture e presidi territoriali come le Case della Comunità e gli Ospedali di Comunità. Inoltre, si punta a potenziare l’assistenza domiciliare e a promuovere una migliore integrazione con i servizi socio-sanitari esistenti.

Componente 2: Innovazione, ricerca e digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale

La seconda componente si concentra sull’innovazione, la ricerca e la digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Le misure previste in questa componente mirano a rinnovare e modernizzare le infrastrutture tecnologiche e digitali esistenti nel settore sanitario. Inoltre, si prevede il completamento e la diffusione del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), che consentirà una migliore gestione delle informazioni sanitarie dei pazienti. Un obiettivo fondamentale è anche quello di potenziare i sistemi informativi per migliorare l’erogazione e il monitoraggio dei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), garantendo una maggiore efficacia nel fornire i servizi sanitari essenziali.

Il bando di gara

Al fine di raggiungere gli obiettivi della Missione 6, è stato pubblicato il 7 giugno un bando di gara che prevede la divisione dell’appalto in sei lotti distinti. Di questi, quattro lotti sono dedicati ai servizi applicativi, di cui due specifici per la Cartella Clinica Elettronica e altri due per l’Enterprise Imaging. Gli altri due lotti riguardano i servizi di supporto. Per ciascun lotto, verrà stipulato un Accordo quadro multi-fornitore, in base al numero di offerte presentate. Questo consentirà alle amministrazioni del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) di utilizzare gli accordi quadro tramite ordini diretti o appalti specifici, promuovendo la competizione tra i fornitori aggiudicatari.

L’importo totale della gara ammonta a 880 milioni di euro, la gestione della gara è affidata a Consip. Il termine per la presentazione delle offerte è fissato per l’11 luglio alle 16:00.

Servizi applicativi

I servizi applicativi richiesti nell’ambito del bando includono lo sviluppo ed evoluzione software, la migrazione applicativa, la configurazione e personalizzazione delle soluzioni, la manutenzione adeguativa e correttiva, il supporto specialistico, la conduzione applicativa e infrastrutturale. Inoltre, tra i servizi accessori, figurano prodotti software, Software-as-a-Service (SaaS) e soluzioni di mercato per la Cartella Clinica Elettronica e l’Enterprise Imaging.

Servizi di supporto

I servizi di supporto previsti nel bando comprendono il project management, il supporto al monitoraggio, il change management, il Project Management Office (PMO) e il demand management, la digitalizzazione dei processi sanitari, l’IT Strategy ed Advisory.

Il bando quindi si articola quindi in due gruppi di lotti, i lotti relativi ai servizi di Supporto hanno l’obiettivo principale di fornire alle amministrazioni interessate il supporto necessario per l’evoluzione strategica e tecnologica dell’ente, nonché per l’attuazione di una politica di governo e gestione dei sistemi informativi.

All’interno di questo contesto, l’amministrazione può aderire ai lotti che riguardano i servizi di Supporto in una logica di coordinamento, preventiva, contemporanea e/o successiva, rispetto ai servizi applicativi oggetto della presente iniziativa.

Per utilizzare l’Accordo Quadro e attivare i servizi, l’amministrazione deve individuare il lotto di riferimento in base alle proprie necessità e seguire la procedura descritta nel precedente nella documentazione di gara.

L’Accordo quadro

Per ciascun lotto, è prevista l’aggiudicazione di un Accordo quadro multi-fornitore, il cui numero dipenderà dalle offerte presentate. Le amministrazioni del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) potranno utilizzare gli Accordi quadro attraverso ordini diretti o appalti specifici, consentendo un confronto competitivo tra i fornitori selezionati.

Partecipazione ai Lotti Applicativi dell’Accordo Quadro

L’adesione ai Lotti Applicativi dell’Accordo Quadro avviene attraverso due fasi procedurali. La prima fase consiste nell’aggiudicazione dell’Accordo Quadro da parte della Consip S.p.A., come disciplinato nel Capitolato d’Oneri. Successivamente, nella seconda fase, avviene l’affidamento di ciascun Contratto Esecutivo da parte dell’amministrazione contraente.

La seconda fase prevede due modalità di affidamento dei Contratti Esecutivi in conformità con le disposizioni del Codice degli Appalti:

  • Affidamento secondo i termini e le condizioni dell’Accordo Quadro, senza riaprire il confronto competitivo tra gli operatori economici già parte dell’Accordo Quadro (“AQ a condizioni tutte fissate”), per una quota massima pari al 30% del massimale del lotto corrispondente;
  • Riapertura del confronto competitivo tra gli operatori economici parte dell’Accordo Quadro (“AQ con riapertura del confronto competitivo” o “AQ con rilancio competitivo”), per una quota massima pari al 70% del massimale del lotto corrispondente.

L’Amministrazione Contraente sarà obbligata a procedere alla riapertura del confronto competitivo se si verificherà almeno uno dei seguenti criteri oggettivi. In caso contrario, l’Amministrazione procederà tramite ordinativo di fornitura, fermo restando le disposizioni relative all’eventuale erosione delle quote affidabili senza la riapertura del confronto competitivo, come indicato nel Piano dei Fabbisogni.

Prima dell’affidamento del Contratto Esecutivo, l’Amministrazione trasmetterà al Fornitore il “Piano dei Fabbisogni” tramite il Sistema. Il Piano dei Fabbisogni conterrà i servizi, le caratteristiche qualitative e i dimensionamenti necessari, nonché la descrizione delle attività dimensionate per permettere la contestualizzazione dei servizi e la definizione dei gruppi di lavoro. Il Fornitore selezionato, basandosi sul Piano dei Fabbisogni, preparerà un “Piano Operativo” in cui saranno dettagliate le richieste dell’Amministrazione e formulate le proposte operative in conformità con il contesto tecnologico e applicativo indicato nel Piano dei Fabbisogni. Le modalità tecniche, operative e i corrispettivi unitari saranno definiti in base all’offerta tecnica ed economica e alla documentazione contrattuale dell’Accordo Quadro.

Conclusioni

L’obiettivo primario di questa iniziativa è assicurare la continuità dei servizi già presenti nella prima edizione della gara, attualmente in corso e che si concluderà entro il 2023. Rispetto alla precedente edizione, il nuovo bando ha ottimizzato i servizi offerti per soddisfare le esigenze del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e ha introdotto nuovi elementi per valorizzare le soluzioni SaaS in base alla complessità delle strutture sanitarie coinvolte. Inoltre, è stata introdotta la possibilità per le imprese di presentare offerte tramite Raggruppamenti di imprese (RTI) non bloccati, favorendo così una partecipazione più ampia e flessibile da parte del mercato.

Il bando di gara per la trasformazione digitale della sanità in Italia nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza rappresenta un importante passo verso l’innovazione e l’efficienza del settore sanitario. Attraverso la realizzazione di reti di prossimità, il potenziamento della telemedicina e la digitalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale, si mira a migliorare l’accesso alle cure, ottimizzare la gestione delle informazioni sanitarie e promuovere una migliore integrazione dei servizi socio-sanitari. L’aggiudicazione degli Accordi quadro multi-fornitore consentirà un’efficace selezione dei fornitori e un utilizzo efficiente delle risorse per il beneficio dei pazienti e del sistema sanitario nel suo complesso.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati