“Ha donato il proprio corpo alla scienza”. È sempre una frase che fa un certo effetto, e che testimonia la generosità del morituro a beneficio dei progressi della medicina e della buona salute di chi verrà.
privacy
Studi clinici retrospettivi: i nodi privacy che frenano la ricerca
La ricerca clinica affronta la complessità della privacy dei dati personali, in particolare quando si tratta di utilizzare campioni biologici. Le normative, come il GDPR, cercano un equilibrio tra progresso scientifico e diritti individuali, ma le sfide rimangono, soprattutto nell’anonimizzazione dei dati e nel consenso per l’utilizzo futuro dei campioni. Soluzioni praticabili sono ancora in discussione
ESSE-CI Centro Studi
ESSE-CI Centro Studi

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia