intelligenza artificiale

TEF-Health: il progetto Ue che trasforma la Sanità con IA e robotica



Indirizzo copiato

Supportato dalla Commissione europea e dagli Stati membri conun budget totale di 60 milioni di euro, il consorzio TEF-Health punta a rivoluzionare il panorama normativo per l’IA e la robotica nel settore della sanità in ambito Ue, offrendo nuove opportunità per le startup e Pmi sanitarie. Test su 500 progetti

Pubblicato il 7 giu 2024

Chiara Maiorino

Ecosystem Lead for Italy per EIT Health InnoStars



TEF-Health: per l'uso di IA e robotica nel settore sanitario europeo

L’intelligenza artificiale (IA) e la robotica stanno trasformando lo scenario del sistema sanitario europeo, integrandosi perfettamente nei sistemi esistenti per apportare significativi miglioramenti.

Queste tecnologie non solo stanno ridisegnando il modo in cui viene erogata l’assistenza sanitaria, ma stanno anche migliorando gli esiti per i pazienti e garantendo l’accessibilità ad un’assistenza sanitaria di alta qualità ed equa per tutti i cittadini europei.

Ecco come il consorzio TEF-Health punta ad aggiornare lo scenario normativo per l’IA e la robotica nel settore della sanità in ambito Ue.

We are EIT Health InnoStars

TEF-Health: che cos’è e quali vantaggi offre

Automatizzando processi complessi e offrendo opzioni diagnostiche e terapeutiche più precise, l’IA e la robotica stanno definendo un nuovo standard di efficienza ed equità nell’assistenza sanitaria, promettendo un futuro in cui tutti i pazienti ricevono la migliore assistenza possibile, indipendentemente dalla loro posizione o background.

Il consorzio TEF-Health, supportato dalla Commissione Europea e dagli Stati membri con un budget totale di 60 milioni di euro, mira a rivoluzionare il panorama normativo per l’IA e la robotica nel settore sanitario.

Come componente fondamentale del Digital Europe Programme, questa struttura di test e sperimentazione nel settore della salute è progettata per affrontare le sfide dell’integrazione delle avanzate tecnologie di IA e robotica nel campo medico, facilitando ed accelerando i processi di validazione clinica e
certificazione.

Questo progetto nasce alla luce della importante necessità di quadri normativi snelli da tenere il passo con i rapidi progressi della tecnologia, in particolare
dell’IA, garantendo che soluzioni innovative possano raggiungere il mercato in modo più efficiente e sicuro.

“Il valore di TEF-Health risiede in un’offerta completa di servizi progettati per supportare le startup e le PMI europee attraverso una combinazione di strutture di testing nel mondo reale e di laboratorio distribuite in nove paesi europei, tra cui l’Italia, insieme a consulenze di esperti clinici e regolatori”, spiega Ricardo Pires, Health Community Lead for EIT Health InnoStars, uno dei partner del consorzio.

Come funziona: i bandi a sportello

L’accesso al portafoglio esclusivo di servizi di TEF-Health è disponibile attraverso bandi a sportello. Le proposte progettuali, che soddisfano i criteri di ammissibilità e selezione, avranno accesso ai servizi TEF-Health, attualmente non disponibili sul mercato, e riceveranno aiuti di stato sotto forma di servizi a prezzi scontati.

Il percorso di invio delle proposte progettuali include le seguenti fasi:

  • presentazione della proposta a TEF-Health;
  • valutazione di idoneità;
  • valutazione della proposta;
  • selezione e matchmaking.

I candidati che raggiungono con successo la quarta fase avranno accesso a
sessioni di matchmaking con i fornitori dei servizi TEF-Health, e preventivi esclusivi di servizi da parte di questi, per giungere a un accordo finale.

Requisiti generali

I requisiti generali per i candidati includono:

  • personalità giuridica e fiscale in uno degli Stati membri dell’UE o in un Paese associato al Programma Europa Digitale;
  • status di PMI secondo la definizione dell’UE (raccomandazione della Commissione 2003/361/CE);
  • evidenza di conformità alle normative dell’UE per il finanziamento degli aiuti di Stato ai sensi dell’articolo 28 dei regolamenti GBER o del regolamento UE n. 1407/2013 (de minimis) della Commissione europea;
  • possesso di soluzioni di IA e robotica con un livello minimo di preparazione tecnologica (TRL) di 6, anche se livelli di maturità più bassi possono essere considerati se il candidato ha una chiara strategia per ottenere la marcatura CE entro i prossimi due anni;
  • un’auto-dichiarazione di non essere supportato da un EU testbed.

TEF-Health: una grande oportunità per startup e pmi italiane

Attualmente, le startup e le PMI possono già presentare domanda per la TEF-Health Call n.1, che presenta fornitori di servizi portoghesi operativi dall’inizio di febbraio 2024.

Questa call ha già ricevuto domande da 18 Paesi diversi. L’80% di queste coinvolge una partecipazione transfrontaliera. Le domande includono il Portogallo in testa al 20%, seguito da Spagna e Germania al 15% ciascuno, mentre i contributi da Romania, Grecia, Polonia, Lettonia, Francia ed Estonia costituiscono ciascuna l‘8% o meno delle domande totali.

La TEF-Health Call n.1 si chiuderà dopo la selezione di 100 prodotti/pilots
per i test o entro il 30 settembre 2025
.

La call TEF-Health n.2, prevista per giugno 2024, espanderà significativamente le offerte di servizi, con i restanti paesi del consorzio che inizieranno ad essere operativi.

I risultati delle domande di application alla call vengono comunicati entro 45 giorni lavorativi dalla presentazione con un processo di valutazione e selezione ottimizzato per un miglior turnover aziendale.

Esistono molte promettenti startup e PMI italiane che lavorano su sviluppi di IA e robotica, tuttavia i requisiti di test e convalida pongono significative sfide nel portare le loro soluzioni sul mercato.

È qui che il programma TEF Health rappresenta una svolta, aprendo opportunità per le aziende italiane che in precedenza non erano disponibili. Le startup italiane sono quindi caldamente invitate a presentare domanda per TEF Health, non solo per avere la possibilità di testare e convalidare i loro prodotti o servizi innovativi in un ambiente reale, ma anche per avvicinarsi all’ingresso sul mercato, contribuendo al miglioramento dell’assistenza sanitaria in Italia e in Europa.

Test su 500 progetti

Il consorzio TEF-Health guiderà questa struttura di test e sperimentazione su scala europea fino alla fine del 2027. Durante questo periodo, l’obiettivo è testare 500 soluzioni sanitarie, con l’80% delle proposte provenienti da PMI, promuovendo il 70% di partecipazione transfrontaliera, con aziende tedesche, per esempio, che vengono in Italia per i loro test e la validazione.

Inoltre, almeno il 50% di queste nuove soluzioni dovrebbe aver avviato la marcatura CE o essere nel processo di certificazione agile, il 2% adottato
dai fornitori di servizi sanitari e il 2% portato con successo sul mercato.

Alla fine del progetto, ci si aspetta che le infrastrutture e i processi siano ben consolidati, aprendo la strada a un modello aziendale sostenibile che fornisca un supporto a lungo termine agli innovatori della sanità AI e robotici in tutta Europa.

L’uso delle tecnologie di IA e robotica aumenterà la quantità di dati da gestire e sfruttare a beneficio dei sistemi sanitari e del benessere dei cittadini/pazienti. Come introdotto nel nuovo rapporto EHDS pubblicato dal Think Tank di EIT
Health, istituzioni, startup, PMI e aziende coinvolte in TEF-Health trarranno vantaggio da European Health Data Space, una nuova regolamentazione lanciata per facilitare lo scambio e l’accesso ai dati sanitari nell’UE.

EHDS trasformerà sia l’offerta che la ricerca in sanità, supportando i pazienti nell’avere un accesso più facile e rapido ai loro dati sanitari primari e nel controllarli. Sarà incoraggiato inoltre l’uso secondario dei dati nella ricerca sanitaria per promuovere l’innovazione.

Il nodo TEF-Health in Italia è guidato dall’Istituto Superiore di Sanità di Roma e include diversi partner chiave: l’Università di Pavia, la Fondazione Bruno Kessler, il Politecnico di Milano, l’Istituto Giannina Gaslini, la Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia e Innovaal, aggregazione pubblico-privata per l’Active & Assisted Living – società consortile a responsabilità limitata.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4