Il teleconsulto e la televisita sono termini a volte usati in modo vicendevole ma che, in realtà, sono ben diversi tra loro. Il teleconsulto è un confronto tra medici che si coordinano al fine di scambiarsi informazioni, di giungere a una diagnosi oppure scegliere una terapia senza che il paziente sia presente. Il termine televisita invece fa riferimento a una forma di visita sanitaria durante la quale il medico e il paziente non sono nella medesima stanza e che può avvenire in tempo reale ma anche in modo differito.
la guida
Teleconsulto e televisita: le nuove soluzioni per la pratica medica
Non c’è soltanto il rapporto a distanza tra medico e paziente che, tra le altre cose, consente anche la rilevazione di parametri vitali mediante appositi strumenti ma, con le stesse modalità di interazione, anche i medici possono scambiarsi informazioni e dialogare tra loro. Abbiamo provato alcuni software specifici
Giornalista, esperta di tecnologia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia