La telemedicina permette ai medici di curare i pazienti a distanza grazie alle tecnologie digitali. Nata come risposta alla pandemia, oggi è una realtà sempre più presente nel nostro sistema sanitario. Dalla televisita al teleconsulto, passando per i dispositivi intelligenti per il monitoraggio della salute, la sanità digitale apre nuove opportunità ma anche interrogativi legali: dalla responsabilità del medico alla tutela dei dati personali.
sanità digitale
Telemedicina: aspetti legali e responsabilità del medico
La telemedicina consente diagnosi, consulti e monitoraggi a distanza grazie alle tecnologie digitali. Questo approccio innovativo solleva importanti questioni legali che spaziano dalla responsabilità professionale alla protezione dei dati sanitari
Avvocato specializzato in e-commerce
avvocato presso Ecommerce Legale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia