Nei contesti di cura e assistenza, la telemedicina sta rivoluzionando l’approccio alla salute e al benessere degli anziani, un settore sempre più centrale vista l’espansione demografica dell’età avanzata. L’IRCCS Inrca è all’avanguardia in questo scenario, sviluppando progetti e soluzioni tecnologiche mirate a migliorare la qualità della vita dei pazienti più fragili, riducendo al contempo i costi sanitari. Che si tratti di monitoraggio a distanza o di interventi nelle strutture residenziali per anziani, l’obiettivo è sempre quello di garantire una continuità nell’assistenza che sia efficace ma non invasiva.
sanità digitale
Telemedicina e IA al servizio dei pazienti anziani fragili: l’esperienza dell’IRCCS Inrca
L’IRCCS Inrca utilizza la telemedicina e l’intelligenza artificiale per rivoluzionare l’assistenza agli anziani. Con il monitoraggio a distanza e gli interventi nelle strutture residenziali, l’obiettivo è garantire un’assistenza efficace e non invasiva, migliorando la qualità della vita dei pazienti e riducendo i costi sanitari
Direttore Generale IRCSS INRCA e componente Forum dei Direttori generali di Federsanità
Dirigente Medico in Staff alla Direzione Generale INRCA

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia