Scuola digitale

Scuola digitale


Per attuare il Piano nazionale di ripresa e resilienza, il Ministero dell'Istruzione e il Dipartimento per la Trasformazione Digitale hanno collaborato con AgID, Pago PA S.p.A. e IPZS - Istituto Poligrafico della Zecca dello Stato - per creare il programma Scuola Digitale 2022-2026.

Il programma si compone di quattro interventi:

migrazione verso un'infrastruttura cloud,

miglioramento dei siti web scolastici,

adozione di SPID e CIE per la verifica dell'identità elettronica
promozione dei pagamenti digitali attraverso PagoPA.

Migrazione all'infrastruttura cloud
Una delle componenti principali del Programma Scuola Digitale 2022-2026 è la migrazione dall'infrastruttura tradizionale alle soluzioni basate sul cloud. Il cloud computing offre molti vantaggi, come la scalabilità, la riduzione dei costi e un migliore accesso ai dati. Tuttavia, ci sono anche diversi potenziali svantaggi, come i rischi per la sicurezza, la complessità e il vendor lock-in. Le scuole devono considerare attentamente questi pro e contro prima di decidere se spostare o meno la propria infrastruttura nel cloud.

Per le scuole che decidono di effettuare la transizione, esistono diverse strategie che possono contribuire al successo della migrazione. Tra queste, il coinvolgimento dei principali stakeholder fin dalle prime fasi del processo, lo sviluppo di obiettivi chiari per il progetto e la creazione di piani dettagliati per il test e la formazione degli utenti sui nuovi sistemi. Prendendo in considerazione questi passaggi, le scuole possono garantire una transizione senza intoppi e con interruzioni minime delle loro attività.

Miglioramento dei siti web scolastici
Un altro elemento importante del Programma Scuola Digitale 2022-2026 è lo sviluppo e la progettazione di siti web. Un sito web scolastico efficace dovrebbe avere diverse caratteristiche chiave, tra cui la facilità di navigazione, la reattività ai dispositivi mobili, la conformità all'accessibilità e l'hosting sicuro. Dovrebbe inoltre essere ottimizzato per le prestazioni dei motori di ricerca, in modo da raggiungere più facilmente il pubblico di riferimento. Infine, deve fornire un'esperienza utente coinvolgente che incoraggi i visitatori ad approfondire i contenuti del sito.

Anche la sicurezza è un fattore importante nella progettazione di un sito web scolastico. La presenza di solidi protocolli di crittografia proteggerà sia i dati degli studenti che le informazioni amministrative da soggetti malintenzionati in cerca di punti di accesso alla rete o al sistema. L'implementazione dell'autenticazione a due fattori può aggiungere un ulteriore livello di protezione contro gli accessi non autorizzati.
SPID e CIE per l'autenticazione elettronica dell'identità e la promozione dei pagamenti PagoPA

Infine, grazie a questo programma, le scuole hanno l'opportunità di sfruttare l'autenticazione elettronica dell'identità attraverso i protocolli SPID e CIE e di promuovere i pagamenti attraverso i sistemi PagoPA invece dei metodi più tradizionali come i pagamenti in contanti o con assegni. Utilizzando i protocolli SPID e CIE, le scuole hanno accesso a diversi servizi bancari, come la firma digitale, che consentono di archiviare in modo sicuro i documenti online.

Inoltre, sfruttando i sistemi di pagamento PagoPA, le scuole sono in grado di ridurre la gestione del contante e di snellire processi come il pagamento delle rette. Ciò consente un migliore controllo delle proprie finanze, migliorando al contempo l'efficienza complessiva dell'organizzazione.

In conclusione: dalla migrazione dell'infrastruttura su piattaforme basate su cloud, allo sviluppo di siti web efficaci, all'implementazione di protocolli sicuri di autenticazione dell'identità, alla promozione di metodi di pagamento elettronici - tutti questi cambiamenti contribuiranno a creare un ambiente educativo più efficiente, preparando al contempo gli studenti al successo in un mondo digitale.

Sarà interessante vedere come questo programma avrà un impatto sull'istruzione in Italia nel corso del tempo. Con un po' di fortuna, porterà a risultati migliori sia all'interno che all'esterno delle aule scolastiche.

Che cosa si intende per scuola digitale?
Lanciato nel 2020, il programma Scuola Digitale 2022-2026 prevede la creazione di infrastrutture cloud, miglioramenti dei siti web scolastici e l'adozione di protocolli SPID e CIE per l'autenticazione dell'identità elettronica e promozione dei pagamenti PagoPA.

Qual è l'obiettivo della scuola digitale?
Il Programma Scuola Digitale 2022-2026 è stato progettato con un unico obiettivo: modernizzare l'istruzione in Italia adottando soluzioni digitali in tutte le aree della vita scolastica.

Il programma Scuola Digitale 2022-2026 mira a rendere disponibili soluzioni di apprendimento digitale alle scuole di tutto il Paese per una maggiore efficienza del sistema educativo italiano.


  • l'osservatorio

    La sfida delle competenze: ecco un piano per il futuro dell'Italia

    20 Dic 2024

    di Paola Generali

    Condividi
  • istruzione

    IA a scuola, le linee guida della Lombardia: obiettivi e strumenti consigliati

    20 Dic 2024

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • istruzione

    Estonia: IA e digitale punti di forza di un sistema scolastico d'eccellenza

    17 Dic 2024

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • gli studi

    Italia analfabeta e poco digitale: competenze vera emergenza nazionale

    16 Dic 2024

    di Carmelina Maurizio

    Condividi
  • donne e stem

    Ragazze digitali: l’Università di Salerno batte gli stereotipi

    16 Dic 2024

    di Mirta Michilli

    Condividi
  • I DATI censis e istat

    Gen Z, poche competenze digitali: la verità negli ultimi dati

    13 Dic 2024

    di Nello Iacono

    Condividi
  • la lettura

    Apprendimento connesso: come la tecnologia ridisegna l'educazione

    10 Dic 2024

    di Luca Tremolada

    Condividi
  • l'analisi

    Adolescenti sui social, vittime o carnefici? Le molte facce della violenza digitale

    10 Dic 2024

    di Giorgia Di Iorio, Dario Esposito e Sara Romano

    Condividi
Pagina 1 di 130



EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
E Commerce
  • lo studio

    Fare la spesa online con l’IA? Perché i consumatori dicono no

    18 Dic 2024

    di Mariyani Ahmad Husairi

    Condividi
Giustizia digitale
  • approfondimento

    Dati della giustizia tributaria, quali garanzie per i diritti dei contribuenti

    10 Dic 2024

    di Mario Apuzzo e Gianluca Lega

    Condividi
Sicurezza digitale
  • linee guida edpb

    GDPR e trasferimento dati extra-Ue: le sfide dell'articolo 48

    23 Dic 2024

    di Federica Giaquinta

    Condividi