L’inizio dell’anno scolastico 2024-25 in Italia previsto tra il 5 e il 16 settembre, secondo i differenti calendari regionali, mette sin dai primi giorni sul tavolo dei tanti problemi da affrontare, rimasti per lo più irrisolti dallo scorso anno, quello dell’ingresso prepotente e incontrovertibile dell’Intelligenza Artificiale (IA) nel mondo dell’istruzione.
fenomeno cheating
Con l’IA a scuola gli studenti imbrogliano di più? Ecco come stanno le cose
L’inizio dell’anno scolastico 2024-25 in Italia riporta in primo piano il tema dell’intelligenza artificiale nello studio e il timore del cheating. Le ricerche di Turnitin e altri studi internazionali suggeriscono che l’IA non ha aumentato significativamente gli imbrogli, ma cresce il sospetto tra insegnanti e adulti
Università degli Studi di Torino

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia