Nel mese di settembre il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge che istituisce, a decorrere dall’anno scolastico 2024-2025, la “filiera formativa tecnologico-professionale” costituita dai percorsi sperimentali del secondo ciclo di istruzione, dai percorsi formativi degli ITS Academy, dai percorsi di istruzione e formazione professionale e da quelli di istruzione e formazione tecnica superiore”.
formazione
Filiera formativa tecnologico-professionale: le opportunità per studenti e imprese
Nell’anno scolastico 2024-2025 si inaugura la “catena formativa tecnico-professionale”. Un percorso di studi ridimensionato da cinque a quattro anni, seguito da un biennio di specializzazione presso gli ITS. Il progetto mira a rispondere alle esigenze del settore produttivo nazionale e alle esigenze formative, culturali e professionali delle giovani generazioni
Dirigente Scolastico Liceo Artistico "G. Sello" di Udine Coordinatore I.T.S. Academy Istituto Tecnico Superiore Legno e Arredo navale e nautico – Sostenibilità del prodotto, eco design di Udine

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia