La Filiera Formativa Tecnologico-Professionale darà frutti importanti solo se si creerà un contesto di ricerca in cui convergano, si confrontino ed interagiscano apporti di soggetti diversi del mondo della scuola, del mondo del lavoro e della società, per definire modelli e modalità di apprendimento in continua evoluzione che rispondano, in modo coerente con le specificità e i bisogni dei territori, alla complessità e alle trasformazioni epocali che stiamo iniziando ad affrontare.
l’approfondimento
Filiera Tecnologico-Professionale, per collegare scuola e lavoro
La “Filiera Tecnologica-Professionale” è lo step avanzato di un insieme di sperimentazioni e provvedimenti che affrontano la problematica del rapporto scuola-mondo del lavoro: l’orizzonte è l’occupabilità, ma essa può creare condizioni favorevoli per lo sviluppo della ricerca sui processi di apprendimento
Associazione RED – Laboratorio di Ricerca Educativa e Didattica “Formare Trasformare Innovare”

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia