Flessibilità e attenzione alle nuove esigenze delle studentesse e degli studenti. Sono le due chiavi di lettura del contesto scolastico attuale, un contesto sempre meno immobile, meno standardizzato, che richiede oggi più che mai il buon uso di tutti gli strumenti tecnologici e le pratiche innovative di cui disponiamo.
l’intervento
Grieco (Indire): “Così la scuola può ripensare sé stessa col PNRR”
Col PNRR, la scuola non ha più il problema di dove trovare i finanziamenti, ma ha l’onere di renderli efficaci ed efficienti con azioni concrete che abbiano respiro di medio e lungo periodo. In quest’ottica, la ricerca INDIRE vuole fornire alcune chiavi di lettura a questo cambiamento
Presidente di Indire

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia