L’intelligenza artificiale sta cambiando le nostre vite e lo sta facendo in maniera molto più rapida rispetto alle ultime innovazioni che hanno segnato il progresso dell’umanità, come l’avvento dei computer, del web e dei social. Con lo sviluppo dell’IA, la rivoluzione digitale diventa inarrestabile. Qualcuno direbbe “incontrollabile”. Qual è lo stato dell’arte in settori cruciali come l’istruzione e la formazione?
tecnologie nell’education
IA a scuola: per gestirla con intelligenza il faro è la Costituzione
Quando si parla del rapporto tra nuove tecnologie e mondo dell’istruzione, esiste una “strada maestra” da seguire che è quella della nostra Costituzione. La Carta pone al centro la libertà di insegnamento vincolata a realizzare il bene degli alunni. Un’indicazione più che valida, quindi, anche intelligenza artificiale
Consigliere nazionale PA Social e Coord. Tavolo Nazionale Scuola, Membro Osservatorio Nazionale sulla Comunicazione Digitale, vicedirettore di Datamagazine.it

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia