La scuola secondaria Mattarella di Modena, mediante la definizione di un curriculum integrato, di percorsi di approfondimento e di nuove metodologie didattiche, mira a fornire a studenti e docenti gli strumenti necessari a comprendere i meccanismi alla base dei sistemi di IA e della scienza dei dati, stimolando il ragionamento critico e lo sviluppo di nuove competenze, secondo il modello “learning by doing and thinking”.
A scuola con Lucy
Imparare IA e data science in classe: l’esempio del “Mattarella” di Modena
La scuola Mattarella di Modena implementa un curriculum integrato e metodologie didattiche innovative per dotare studenti e insegnanti degli strumenti necessari per comprendere i principi dell’Intelligenza Artificiale (IA) e della scienza dei dati. Obiettivo: stimolare il pensiero critico e promuovere lo sviluppo di nuove competenze, in linea con il modello “learning by doing and thinking”
dirigente IC3 Mattarella – Modena
Team Ammagamma SRL– Modena

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia