Le risorse open source per l’insegnamento dell’informatica rappresentano una risposta concreta alle sfide educative del nostro tempo. In una società profondamente influenzata dalle tecnologie digitali, la scuola è chiamata ad adeguare la propria offerta formativa, nonostante le difficoltà legate alla formazione dei docenti e alla definizione di percorsi didattici efficaci.
scuola aperta
Insegnare informatica con risorse open source: guida per docenti
L’insegnamento dell’informatica nella scuola italiana necessita di strumenti adeguati. Ecco le risorse open source disponibili per i docenti: da Code.org ad Arduino, passando per Scratch e Luanti, e il contesto normativo europeo e nazionale.
attivista digitale, blogger, presidente dell’associazione Pirati.io e membro del comitato promotore del Privacy Pride

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia