Negli ultimi mesi il dibattito sull’intelligenza artificiale si è allargato a molti ambiti, grazie al successo e alla diffusione di ChatGPT, Midjourney e le altre intelligenze artificiali generative disponibili per tutti gli utenti della rete.
scenari
L’IA per rinnovare la scuola, dall’aula alla segreteria: le competenze che servono
Una scuola basata su un uso consapevole dell’IA sarebbe completamente (e necessariamente) rinnovata nell’approccio all’insegnamento, alla didattica, alla gestione dei processi amministrativi: richiederebbe però un cambio radicale di prospettiva e una formazione adeguata di tutto il personale
Presidente del Clusit e componente del Comitato Direttivo delle Women for Security

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia