Alla fine degli anni 50 del secolo scorso Charles Percy Snow descrisse in una celebre conferenza, poi espansa in un libro, la contrapposizione a suo parere irrimediabile tra due culture: la cultura letteraria e umanistica da una parte e quella scientifica e tecnica dall’altra.
il ruolo della scuola
L’informatica e le ballerine di Degas: quel dialogo possibile tra scienze e sapere umanistico
Negli anni ’50, Charles Percy Snow descrisse la contrapposizione tra cultura umanistica e scientifica. Oggi, questa distinzione appare superata. L’informatica, come le ballerine di Degas, può umanizzare e arricchire la nostra esperienza. Scopriamo come le due culture possono coesistere e arricchirsi reciprocamente
Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia