Gli strumenti informatici hanno dimostrato di essere essenziali per supportare la mobilità internazionale, rendendo più efficienti le procedure amministrative, facilitando la comunicazione tra i diversi attori coinvolti e offrendo risorse per l’orientamento e l’integrazione. L’utilizzo di piattaforme digitali e sistemi di gestione dei dati contribuisce a snellire i processi burocratici, migliorando l’accessibilità e riducendo le barriere per chi si muove tra confini nazionali.
scenari
Mobilità internazionale, risorsa per gli atenei: la spinta del digitale
Piattaforme digitali e gestione dati riducono barriere, favorendo esperienze accademiche arricchenti e scambi culturali. Le università devono investire in tecnologie per migliorare accessibilità e sostenibilità
Responsabile Sviluppo Offerta – Direzione Sviluppo Offerta e Gestione Domanda, CINECA

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia