L'ANALISI

Prove Invalsi: ultimo anno su carta, ma la scuola digitale è lontana

Non si può che accogliere positivamente l’annuncio dell’abbandono delle prove Invalsi su carta per il prossimo anno, ma desta perplessità la mancanza di una progettualità esplicita di trasformazione delle prove grazie al passaggio digitale. E intanto un altro anno è trascorso

Pubblicato il 12 Mag 2017

Nello Iacono

Esperto processi di innovazione

scuola_126401921

Sembra che questo sia l’ultimo anno (o il penultimo, non è ben chiaro) in cui le prove Invalsi vengono svolte su carta.

Certamente, questo è l’ultimo anno in cui le prove Invalsi si svolgono durante gli esami di licenza nelle scuole medie, e dal prossimo anno le prove di italiano, matematica e inglese si svolgeranno anche nelle classi quinte delle scuole superiori, sempre durante il corso dell’anno scolastico, con partecipazione obbligatoria, e come requisito di ammissione per l’esame di maturità.

Ma torniamo al superamento della prova su carta.

Non è solo un problema di costi, che comunque non sono bassi (circa 14 milioni, tra costi di stampa e di distribuzione). E non è solo un problema di accuratezza dei dati: oggi sono tutti inseriti manualmente, per di più attraverso un farraginoso sistema basato su fogli di calcolo da scaricare e compilare localmente per poi essere riportati sulla piattaforma online.

L’utilizzo del computer (si auspica su un’applicazione web) significa senz’altro rendere il processo di svolgimento delle prove più rapido e meno impegnativo dal punto di vista organizzativa, ma è importante per una ragione in più: apre la porta all’area delle competenze digitali.

Sappiamo che il test PISA dell’OCSE prevede per il 2018 anche la valutazione sulle cosiddette “competenze globali”, come le competenze informative e, in generale le competenze digitali, che consentono di utilizzare la rete in modo consapevole e fruttuoso. Il passaggio alle prove online consente di pensare che il cambiamento delle prove Invalsi possa anche prevedere un arricchimento su questo fronte.

Purtroppo, al momento, nulla di tutto questo sembra essere all’orizzonte. Le competenze digitali, anche per il prossimo anno, saranno fuori dalle prove Invalsi, sembra.

E questo lascia però prefigurare che il passaggio online sia solo una digitalizzazione dell’esistente, pessima interpretazione dell’innovazione digitale, che la mortifica e la rende inutile. In un contesto scolastico, anche dannosa.

Se le prove Invalsi continuano ad attirare più polemiche che consensi qualche ragione ci sarà pure. E non credo sia il fatto che vengano somministrate prove standardizzate che richiedono una soluzione individuale e un tempo di svolgimento definito. Il tempo è una variabile fondamentale in qualsiasi attività umana, ed è una risorsa preziosa, limitata. Uno dei problemi maggiori consiste nel fatto che in gran parte nelle scuole queste prove non sono considerate all’interno dei percorsi didattici, utili a fornire elementi per migliorare le strategie e le metodologie di insegnamento, gli ambienti di apprendimento, grazie anche ad un benchmark regionale e nazionale. Vissute come esami (dagli studenti) o come etero-valutazione (dagli insegnanti) perdono senso.

Reinserite in un percorso di apprendimento, diventano un momento di verifica, significativo, uno di tanti momenti programmati, valido perché utile nello sviluppo delle competenze. Momento non isolato, e anzi integrato in un sistema di valutazione ampio e ricco, in cui le prove Invalsi possono dare il loro contributo. Contributo che, però, può essere dato se queste prove riescono a utilizzare, considerando le diverse fasce d’età e i diversi stili cognitivi, adeguate metafore di interazione.

Il passaggio al digitale consente questa rimodulazione complessiva delle prove, non solo per la modalità di somministrazione (qui il vantaggio è solo di accuratezza, rapidità, riduzione di impegno e costi), ma di modello profondo, transitando dai test all’ambito dell’esperienza. E in questo percorso, attraversando le “competenze globali”, esplorando e valutando le competenze digitali, necessarie per essere cittadini nel XXI secolo.

Per questa prospettiva, non si può che accogliere positivamente l’annuncio dell’abbandono delle prove Invalsi su carta, ma con perplessità la mancanza di una progettualità esplicita di trasformazione delle prove grazie al digitale. E, con delusione, il trascorrere inutile di un altro anno, contrassegnato (ma forse in un mondo lontano) dal Piano Nazionale Scuola Digitale.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Social
Analisi
Video
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Finanza sostenibile
BEI e E-Distribuzione: investimenti per la sostenibilità energetica
Professioni
Servono competenze adeguate per gestire al meglio i fondi europei
Master
Come formare nuove professionalità per governare e gestire al meglio i fondi europei?
Programmazione UE
Assunzioni per le politiche di coesione: prossimi passi e aspettative dal concorso nazionale. Il podcast “CapCoe. La coesione riparte dalle persone”
innovazione sociale
Rigenerazione urbana: il quartiere diventa un hub dell’innovazione. La best practice di San Giovanni a Teduccio
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati