il decalogo

Smartphone a Scuola per una nuova cittadinanza digitale: ecco perché

Il decalogo del MIUR è una iniziativa importante. Si tratta non solo di “capovolgere le classi” e fare delle tecnologie digitali uno strumento per innovare le metodologie e gli approcci didattici, ma soprattutto di diffondere attraverso la scuola una nuova cultura della “cittadinanza digitale”

Pubblicato il 23 Gen 2018

Paolo Maria Ferri

Università degli Studi Milano Bicocca

scuola_557131183

Il Miur ha presentato il decalogo per l’uso consapevole a scuola degli smartphone. Vediamo i contenuti più interessanti dei dieci punti ministeriali.

Perché è una novità importante 

Il MIUR, attraverso il primo e il secondo punto del decalogo riconosce il fatto che non si possono più chiudere gli occhi di fronte al cambiamento digitale ma che il cambiamento va governato e gestito, è quindi inutile proibire l’uso dello smartphone a scuola, ma ogni scuola dovrà predisporre un piano di Politiche di uso accettabile (PUA) dei device mobili in classe. Per una volta si tratta di una posizione d’avanguardia nel mondo, dal momento che l’uso degli smartphone è ancora proibito o molto limitato nella maggior parte dei paesi sviluppati (dalla Francia agli USA, passando per  Gran Bretagna). Il punto più interessante delle “linee guida” però  è  il terzo. Quello che prevede, attraverso il metodo del BYOD (Bring Your One Device, in italiano “porta il tuo device digitale da casa) di ampliare e aggiornare le capacità di connettività e la dotazione di “attrezzi digitali per l’apprendimento” di molte classi della scuola italiana. Portare uno smartphone o un tablet da casa a scuola vuole dire aggiungere (molto spesso introdurre per la prima volta) un hot spot Internet in classe. Inoltre, significa, permettere ad un gruppo di quattro o cinque bambini o ragazzi di apprendere in gruppo attraverso le metodologie della didattica laboratoriale utilizzando contenuti e strumenti digitali in ogni campo disciplinare (punto quattro e otto del decalogo). L’obiettivo è quello di estendere progressivamente i “contagio digitale” innescato con il Piano Nazionale Scuola Digitale alla fine del 2015.

 

Didattica, cittadinanza digitale e collaborazione scuola famiglia

Si tratta non solo di “capovolgere le classi” e fare delle tecnologie digitali uno strumento per innovare le metodologie e gli approcci didattici, ma soprattutto di diffondere attraverso la scuola una nuova cultura della “cittadinanza digitale”, insieme alla consapevolezza critica nell’uso dei device e dei contenuti digitali. Si favorisce in questo la promozione di un uso creativo e non passivo di questi strumenti e linguaggi (punto cinque e sei  e dieci del decalogo). La diffusione degli smartphone e degli strumenti di comunicazione digitale nelle classi, inoltre, può conseguire un altro fondamentale obiettivo: quello di abbattere il muro di incomprensione che spesso separa genitori e famiglie ed insegnati e dirigenti scolastici. Gli smartphone oltre che nelle tasche degli alunni e degli studenti, sono sempre presenti anche nelle mani dei genitori. Una app connessa all’ambiente virtuale della classe al registro elettronico può forse permettere diventare un potente strumento di comprensione e collaborazione reciproca tra istituzioni formative e famiglie.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati