L’impiego precoce di tecnologie digitali, soprattutto degli smartphone, tra i giovani è un fenomeno in costante crescita e non esente da implicazioni significative. Se da un lato gli strumenti tecnologici possono rappresentare risorse preziose per l’apprendimento e lo sviluppo personale, dall’altro possono generare situazioni di fragilità e di dipendenza. In particolare, l’uso dei social network può influire sul rendimento scolastico, come emerge da una recente ricerca condotta dall’Università Milano Bicocca.
ragazzi e tecnologie
Tutti i rischi dell’uso precoce di smartphone e AI: gli studi
Due ricerche analizzano l’uso precoce di smartphone e AI tra i giovani. Lo studio Milano-Bicocca evidenzia effetti negativi sull’apprendimento e disuguaglianze educative. La ricerca TgmResearch-NoPlagio mostra l’uso diffuso dell’IA per compiti scolastici, con preoccupazioni sull’affidabilità. Entrambi gli studi invitano adulti e insegnanti a guidare un uso consapevole
Università degli Studi di Torino

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia