Il sempre crescente uso delle risorse online per l’insegnamento e l’apprendimento, se da una parte amplia in misura esponenziale la possibilità di accesso alla conoscenza, dall’altra può creare problemi di gestione e selezione dell’infinito (e non sempre attendibile) materiale che gli alunni si trovano a manipolare. Questa considerazione è ovviamente ancora più cogente quando si ha a che fare con alunni molto giovani.
scuola digitale
WebQuest: quando la ricerca online degli alunni viene mediata dai docenti
Applicazione dell’apprendimento collaborativo, sperimentazione della ricerca guidata, sviluppo del pensiero critico, miglioramento delle competenze digitali e comunicative, stimolo della motivazione: sono queste alcune tra le caratteristiche che rendono interessante il WebQuest. Approfondiamone i vantaggi
Ambasciatrce eTwinning. Aggiornatrice-Formatrice.Traduttrice della Padagogy Wheel

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia