Salutato con favore da alcuni, criticato da altri, l’accordo politico sull’AI Act determina sia la volontà politica di emanare l’atto normativo più avanzato al mondo sull’intelligenza artificiale, sia un arretramento delle garanzie per i cittadini a favore dei poteri di controllo degli Stati.
i nodi
AI Act: le insidie nascoste tra le pieghe dell’accordo politico
Il recente accordo politico sull’AI Act fa tirare un sospiro di sollievo per certi aspetti, ma lascia aperte numerose finestre di antidemocraticità sistemica, piuttosto serpeggiante nelle cancellerie di Bruxelles. Ecco luci e ombre del testo
Avvocato a Udine, co-founder dello Studio Legale Associato BCBLaw, PHD e DPO Certificato 11697:2017

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia