Nell’era della digitalizzazione, il ruolo delle applicazioni mobili nella vita quotidiana è diventato fondamentale. Dagli smartphone ai dispositivi IoT (Internet of Things), le app sono al centro delle nostre attività online e gestiscono, spesso, informazioni personali delicate. Dati come informazioni sulla posizione, cronologia degli acquisti e dati di contatto sono regolarmente raccolti, e per garantire che i diritti degli utenti siano rispettati è essenziale che gli sviluppatori di applicazioni si conformino al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR).
protezione dei dati
App mobili conformi al Gdpr: una guida pratica
Il GDPR definisce nuovi standard per la protezione dei dati mobili. Sviluppatori e aziende devono implementare strategie trasparenti e sicure per garantire la privacy degli utenti e rispettare i diritti individuali
Responsabile Protezione dei Dati – DPO Consulente Privacy

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia