Complici l’avanzata repentina dell’AI come strumento “raffinato”, disponibile anche ai cybercriminali, e la sempre più diffusa dipendenza degli attori economici, oltre che istituzionali e civili, dal quadro digitale, il panorama della cybersecurity si sta evolvendo sempre più rapidamente, e la crescita degli attacchi informatici gravi è un campanello d’allarme che non può essere ignorato.
ai e sicurezza
Assolombarda: “Così promuoviamo la cybersecurity nelle nostre imprese”
Con l’ascesa dell’IA quale strumento di difesa ma anche arma in mano ai cybercriminali, Assolombarda si impegna attivamente nella promozione della cybersecurity tra le imprese associate, sottolineando l’importanza dell’adozione di strategie efficaci e dell’investimento in formazione specialistica
Direttore Settore Innovazione, Finanza, Energia di Assolombarda

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia