Gli attacchi informatici di tipo BEC (Business E-mail Compromise) sono attacchi mirati che uniscono al phishing elementi di social engineering.
Gli attacchi di tipo BEC avvengono tramite e-mail “personalizzate” con un mittente aziendale conosciuto dalla vittima ed un messaggio plausibile, e quindi sono spesso difficili da individuare. Che ci sarebbe di strano, ad esempio, se il vostro capo vi chiedesse di fornirgli un’informazione particolare o di pagare una fattura, oppure se un collega dell’amministrazione vi chiedesse di approvare una spesa o un bonifico?
Deepfake nelle aziende: le minacce più comuni e come prevenirle
Attacchi BEC: una grave minaccia per l’economia globale
In questo tipo di attacchi, effettuati attraverso la posta elettronica, i criminali impersonano manager e dirigenti di alto livello, al fine di frodare finanziariamente un’azienda.
Secondo il report Security predictions for 2023 di Trend Micro, questo tipo di truffa continuerà a tormentare le imprese nel 2023, con un aumento previsto del 19,4%.
Anche se l’uso di software per la sicurezza della posta elettronica può mitigare il rischio di BEC ed ostacolarne in qualche misura la crescita, questo tipo di attacco continuerà a rappresentare una tecnica criminale assai redditizia: si stima che le perdite derivanti dagli attacchi BEC ammonteranno a circa 2,8 miliardi di dollari entro il 2027.
Questi attacchi possono essere finanziariamente devastanti per le aziende, tanto che in un recente avviso il Federal Bureau of Investigation (FBI) avverte che la BEC è una grave minaccia per l’economia globale.
I tentativi di BEC sono maturati al punto che si parla di “BEC-as-a-service”, una chiara indicazione del fatto che i criminali informatici stanno diventando abbastanza esperti di tecnologia da poter vendere i loro set di competenze. L’abbondanza e l’accessibilità delle informazioni online contribuisce inoltre in modo rilevante al fenomeno, agevolando gli aggressori nel perfezionare ulteriormente i loro schemi e a renderli ancora più mirati: la scarsa cura nell’impostare le proprie password può rendere facile il furto di credenziali, e una grande quantità di dati di accesso è venduta sul dark web.
Phishing e social engineering, ecco i rischi
Il termine phishing indica una tipologia di truffa online con cui i criminali cercano di convincere con l’inganno la vittima a fornire i suoi dati personali o a inviare denaro.
Questa definizione generica però non rende l’idea dell’enorme quantità di tecniche di attacco al momento esistenti, che possono utilizzare e-mail, SMS, chiamate, siti web e altri sistemi ancora.
Il Social Engineering è invece una tecnica di manipolazione che consiste nello sfruttare le emozioni della vittima per convincerla a rivelare delle informazioni, oppure per indurla a compiere un’azione.
Come conferma anche l’Osservatorio Cyber realizzato da CRIF, le attività degli hacker continuano con grande intensità. Il numero di account che hanno visto compromesse le proprie credenziali è significativamente aumentato nella prima metà del 2022, in combinazione con altri dati utilizzati da hacker e frodatori. In Italia il numero di alert relativi a dati rilevati sul dark web è aumentato del +44,1% rispetto al semestre precedente.
Come proteggere utenti e aziende da attacchi BEC
Come proteggere gli utenti e le aziende dagli attacchi Business E-mail Compromise?
Non c’è una singola soluzione che possa proteggere gli utenti e le organizzazioni dagli attacchi BEC, ma è necessario un approccio a più livelli per rimanere al sicuro.
L’implementazione di alcune best practice può aiutare a risolvere molte minacce e la formazione sulla consapevolezza della sicurezza può aiutare manager e dipendenti a valutare meglio i contenuti che ricevono via e-mail, SMS, ciò che visualizzano e cliccano sui social media, le modalità di accesso al web e così via.
Oltre a puntare sulla formazione interna, vediamo cos’altro si può fare per proteggersi:
Comprendere i rischi
La criminalità informatica è un settore che dispone di notevoli competenze tecniche, di ingenti finanziamenti e di un ambiente ricco di bersagli. Gli utenti devono capire che non sono colpiti solo dagli attacchi di phishing, ma anche da una crescente varietà di minacce su tutti i loro sistemi di comunicazione e collaborazione, sui dispositivi personali utilizzati da loro stessi o dai loro dipendenti.
Sviluppare politiche adeguate
I primi passi di qualsiasi organizzazione o individuo dovrebbero essere lo sviluppo di politiche dettagliate e approfondite, incentrate su tutti gli strumenti utilizzati. Queste politiche devono tenere conto degli obblighi legali, normativi e di altro tipo per criptare le e-mail e altri contenuti che contengono dati sensibili o confidenziali; monitorare tutte le comunicazioni alla ricerca di malware inviate a blog, social media e altre sedi; e controllare l’uso di dispositivi personali che accedono ai sistemi aziendali.
Rafforzare la cura delle password
La forza delle password deve corrispondere alla sensibilità e al rischio associato alle risorse di dati a cui si accede e deve essere cambiata regolarmente.
Gli utenti che gestiscono informazioni sensibili devono applicare l’autenticazione a più fattori.
Mantenere i sistemi aggiornati
Le applicazioni, i sistemi operativi e le vulnerabilità del sistema possono consentire ai malintenzionati di infiltrarsi con successo nelle difese aziendali. Non bisogna ignorare gli aggiornamenti.
È opportuno ispezionare ogni applicazione e sistema al fine di individuare eventuali vulnerabilità, installando gli aggiornamenti con le patch più recenti dei fornitori.
Installare una barra degli strumenti del browser anti-phishing
I browser Internet più diffusi possono essere personalizzati con strumenti anti-phishing. Questi strumenti eseguono un rapido controllo del sito web a cui si accede e lo confrontano con elenchi di siti di phishing noti, generando un avviso se viene trovata una corrispondenza.
Utilizzare i firewall
I firewall di alta qualità fungono da scudo tra il dispositivo personale dell’utente e il mondo esterno. Ne esistono due tipi diversi: un firewall desktop e un firewall di rete. Il primo è un tipo di software che protegge il dispositivo personale dell’utente finale, mentre l’altro è un’implementazione hardware per la rete. L’utilizzo di entrambi riduce drasticamente le probabilità di infiltrazione di hacker e phisher.
Utilizzare un software antivirus
Un buon antivirus include firme speciali che proteggono dalle minacce e dalle falle conosciute. Tenete aggiornato il software antivirus, poiché vengono aggiunte continuamente nuove definizioni. Le impostazioni di antispyware e firewall dovrebbero essere utilizzate per prevenire gli attacchi di phishing e contribuire a evitare danni ai sistemi IT.
Implementare soluzioni antiphishing
Sono disponibili molte soluzioni che possono essere implementate on-premises o nel cloud per rilevare, isolare e rimediare alle minacce di phishing. Anche se negli ultimi due anni lo spam è in calo, è ancora un metodo efficace per distribuire malware, compreso il ransomware.
Utilizzare servizi di analisi vulnerabilità e monitoraggio dati
Esistono servizi che monitorano la diffusione dei dati aziendali in contesti di rischio e mostrano l’esposizione al cyber risk dell’azienda, offrendo assistenza in caso di vulnerabilità informatiche. La consapevolezza delle proprie vulnerabilità è infatti essenziale per poter rimediare tempestivamente e scongiurare possibili attacchi.