A fine agosto, Meta, proprietaria di Facebook, Instagram e WhatsApp, ha rivelato uno sforzo pluriennale di rimozione di migliaia di account che facevano parte di una campagna di influenza cinese volta a screditare diversi Stati, in particolare gli Stati Uniti. Secondo quanto riferito dalla società fondata da Mark Zuckerberg, si è trattata della più grande operazione di “pulizia” posta in essere da Meta e della settima attività di influenza cinese che l’azienda ha rimosso negli ultimi sei anni.
influenze cinesi
Così la Cina manipola i social media con l’AI generativa: il rapporto
Prende sempre più piede l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale generativa, tra cui l’astroturfing, per condurre operazioni di influenza maligna anche militare. L’analisi della Rand Corporation con un focus particolare sul pericolo Cina
Senior China Fellows at Extrema Ratio
Senior China Fellows at Extrema Ratio

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia