Un crescente corpo di ricerca e dati empirici suggerisce un collegamento inquietante tra la crudeltà sugli animali e il comportamento criminale, sollevando nuove questioni sulla necessità di un’attenzione maggiore ai comportamenti devianti nella prima infanzia.
Psicologia forense
Crudeltà sugli animali preludio di pericolosità sociale? Un database può aiutare a prevenire i crimini
Un database informatico può rappresentare un ottimo strumento per la prevenzione della criminalità. Raccogliendo dati sulla crudeltà verso gli animali manifestata in età giovanile si potrebbe favorire l’identificazione precoce dei soggetti a rischio, permettendo interventi tempestivi e mirati
Professore di Antropologia Forense presso l’Università Pontificia in Roma e Professore di Diritto Penale presso l’Università UNISED in Milano

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia