L’intelligenza artificiale sta per rivoluzionare tutti i settori, dall’assistenza sanitaria alla finanza, apportando considerevoli vantaggi (e rischi) alla società. Tuttavia, l’aumento dell’utilizzo dell’AI introduce anche nuove sfide in termini di cybersecurity. I sistemi basati sull’AI possono essere vulnerabili ad attacchi informatici sofisticati, mettendo a rischio dati sensibili e infrastrutture critiche.
sicurezza informatica
Cyber attacchi all’IA: i rischi e le strategie per difendere i sistemi
L’Intelligenza Artificiale rivoluziona settori come sanità e finanza, ma introduce nuove sfide di cybersecurity. Modelli AI possono essere vulnerabili ad attacchi informatici, mettendo a rischio dati sensibili e infrastrutture. È cruciale adottare strategie di sicurezza per proteggere i dati e l’affidabilità dei modelli, separando Generative AI da Predictive AI
manager esperto di innovazione, blogger e autore del podcast Radio Innovazione

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia