Da tempo la cybersicurezza è divenuta un elemento centrale per le organizzazioni a livello globale, principalmente a causa dell’aumento del numero e della qualità – in termini di maggiore sofisticatezza innanzitutto – delle minacce informatiche. In questo contesto, il National Institute of Standards and Technology (NIST) Cybersecurity Framework (CSF) si pone quale benchmark essenziale per chiunque desideri migliorare la propria cybersecurity preparedness.
Standard e Regolamentazioni
Cybersecurity globale: Nist Csf 2.0 e Nis2 a confronto
La cybersicurezza è cruciale per le organizzazioni globali. Il NIST Cybersecurity Framework 2.0 e la Direttiva NIS2 dell’UE rappresentano due approcci complementari: il primo offre flessibilità e adattabilità, mentre la seconda garantisce requisiti vincolanti e uniformi. Entrambi mirano a migliorare la resilienza informatica, con sfide come l’integrazione e l’allocazione delle risorse
Avvocato e Ph.D. in Diritto costituzionale, si occupa di imprese, privacy e digital

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia