C’è un problema, le norme sulla cybersecurity sono tante, forse troppe. In termini generali, lo stesso Rapporto Draghi sulla crescita e la competitività sottolinea l’eccessiva frammentazione normativa.
l’analisi
Cybersecurity in Europa: un labirinto normativo da decifrare
Con il recepimento della Direttiva NIS 2 il legislatore compie un importante passo per la cybersicurezza conforme al quadro comunitario. Ma si tratta di un quadro ampio e regolato da molte fonti con reale rischio confondere o disapplicare. Cerchiamo di fare un po’ d’ordine
Referente gestione documentale e privacy della Camera di Commercio di Pordenone-Udine, socio Anorc Professioni

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia