s@lute2017

Cybersecurity in Sanità, ecco i due rischi principali che corre l’Italia

Pubblicato il 29 Set 2017

Corrado Giustozzi

Docente LUISS, Rexilience

sicurezza_434921974

Il problema principale della privacy in Sanità non è il rischio che qualcuno rubi la cartella clinica di una persona. Quali criminali possono interessarsi delle analisi cliniche di una persona? Che se ne devono fare? Il vero rischio è che un soggetto – anche un’azienda, non necessariamente un gruppo criminale – possa ottenere una grande quantità aggregati, anche anonimi. Potrebbe così influenzare di più le sorti di un Paese, di una società. I dati sulle nostre abitudini farebbero gola a un’assicurazione, a una casa farmaceutica, a una multinazionale digitale. Avere in prima mano i dati di tutti gli smartphone di Roma, di Italia, ha un valore immenso.

Ne stiamo parlando a S@lute2017 oggi e domani a Roma.

Un altro problema è che la criminalità organizzata si è accorto di quanto sia vulnerabile la Sanità. Si moltiplicano quindi le estorsioni mirate contro le strutture sanitarie. Prima i ransomware le colpivano per caso, alla stregua di uffici e altre aziende. Adesso i criminali hanno deciso di “sparare sulla croce rossa”. Stanno cominciando a comparire articoli scientifici che inseriscono il rischio cyber al fianco del rischio clinico, per la Sanità, in un ospedale. Il backup dei dati, soluzione per i ransomware, ma anche contro il rischio di perdita dati (gli hard disk si rompono!) è obbligatorio dal 2003. Norma largamente disattesa. Ciò che serve è quindi la formazione di una cultura, assente. In Sanità c’è la cultura della safety – tutela dei pazienti – non della security, protezione contro i malintenzionati. Non bisogna cambiare completamente la cultura del medico, ma inserire negli ospedali chi ha la cultura della sicurezza là dove serve. Senza intaccare la safety: il paradosso da evitare è mettere una password a un defibrillatore. Un equilibrio difficilissimo da conservare.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati