C’è un numero che negli ultimi mesi continua a rimbalzare in ogni discussione sul tema della cybersecurity: +25%, ovvero l’aumento degli eventi cyber registrato in Italia nel 2024 rispetto all’anno precedente. Ma c’è di più. Gli incidenti veri e propri – quelli che bloccano aziende, amministrazioni e infrastrutture critiche – sono aumentati del 36%, mentre le vulnerabilità nei beni pubblici hanno fatto un balzo del 253%.
lo scenario
Cybersecurity, siamo tutti coinvolti: un piano d’azione per l’Italia
L’aumento degli attacchi e delle vulnerabilità digitali richiede una risposta immediata. Le priorità italiane includono educazione alla sicurezza informatica, certificazioni aziendali, e rafforzamento delle infrastrutture digitali per garantire un futuro più sicuro e resiliente
Cyber Academy Director di Cyber Guru

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia