Nel corso del 2023, l’Italia ha compiuto un significativo avanzamento nel campo della cybersicurezza, come hanno dimostrato le tempestive risposte da parte dell’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale (ACN) all’aumento degli attacchi informatici, adottando un approccio che abbraccia la sensibilizzazione, il potenziamento delle response capabilities e la collaborazione internazionale.
resilienza cibernetica
CyCLONe, la cybersicurezza europea con il supporto italiano di Acn
L’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale italiana, insieme ad altri istituti o autorità nazionali di cibersicurezza, ricopre un ruolo fondamentale nelle attività di CyCLONe, la rete creata per rispondere in maniera tempestiva ed efficace ad ogni tipologia di attacco informatico a uno qualsiasi dei paesi membri UE. Occhi puntati sulle elezioni di giugno
Hermes Bay
Presidente Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia