Commissione europea

Data Act, l’importanza della portabilità dei dati per l’economia UE

la Commissione Europea ha pubblicato la sua proposta di Data Act, uno degli ultimi tasselli nella strategia digitale europea per costruire e fondare le basi della data economy dei prossimi anni. Ecco contenuti e impatti

Pubblicato il 24 Feb 2022

Rocco Panetta

Partner Panetta Studio Legale e IAPP Country Leader per l’Italia

AI appello urgente

il 23 febbraio la Commissione Europea ha pubblicato la sua proposta di Data Act, uno degli ultimi tasselli nella strategia digitale europea per costruire e fondare le basi della data economy dei prossimi anni.

Incentrato sul diritto alla portabilità dei dati, anche non personali, per cittadini e imprese dell’Unione.

Perché è importante il Data Act

I dati riportati dalla Commissione per giustificare l’esigenza di questa proposta legislativa parlano chiaro: si parla di una quantità di dati generati che va dai 33 Zetabyte del 2018 ai 175 previsti nel 2025, con un valore economico per i servizi connessi che va dai 5 agli 11 trilioni di euro a livello globale entro il 2030 e un risparmio atteso di 120 miliardi nel solo settore sanitario nell’Unione europea.

Ecco il Data Governance Act, così l’Europa accelera per guidare la data economy

Le previsioni della Commissione parlano di un PIL aggiuntivo di 270 miliardi da qui al 2028, grazie alle nuove norme per lo scambio di dati e un aumento della produttività dal 5 al 10% per tutte quelle aziende che vogliono investire in strumenti innovativi data-driven.

Diritto portabilità dati

Il Data Act vuole potenziare quanto già previsto dall’articolo 20 del GDPR sul diritto alla portabilità dei dati, un diritto in realtà che ancora fatica ad esprimere il suo pieno potenziale, ma che con il Data Act riguarderà non solamente i dati personali ma qualsiasi tipo di dato generato attraverso l’uso di devices connessi, valga questo per gli interessati o per le aziende stesse. Il Data Act prevede infatti la possibilità di accedere a tutti i dati generati, senza eccezioni, fermo restando ovviamente quanto previsto dall’articolo 20 del GDPR.

Sono previste delle eccezioni solamente per le piccole e medie imprese che sono esentate da queste nuove obbligazioni.

Resta interessante, anche se forse si poteva fare di più in tal senso, la possibilità anche per gli enti pubblici di accedere ai dati delle aziende, ma solo entro limitate eccezioni giustificate da un pubblico interesse.

Le finalità del Data Act e le conseguenze

La proposta della Commissione mira a tutelare anche le imprese dalla possibilità che chi offre loro certi servizi e prodotti possa ottenere informazioni riservate. Ad esempio, non potranno essere utilizzati da parte dei fornitori i dati generati dall’uso del prodotto o servizio venduto allo scopo di ottenere informazioni sulla situazione economica e i metodi di produzione dell’azienda che utilizzi quei prodotti e servizi.

Un’altra grande novità è che l’accesso a tali dati sarà istantaneo e il data holder, qualora l’utente non possa effettuare l’accesso in modo autonomo sul device, dovrà rispondere alla richiesta di accesso prontamente. Sono previste inoltre delle garanzie, sulla falsa riga del GDPR, quali idonee misure tecniche, legali e organizzative, che tutelino gli utenti dal trasferimento incontrollato di dati non personali fuori dall’Unione europea.

Il Data Act permetterà, in un momento in cui molto si sta discutendo sulla necessità di avere infrastrutture cloud europee, di facilitare il passaggio verso queste consentendo a cittadini e imprese di spostare i propri dati da un provider ad un altro. Questa misura aumenterà la concorrenza con i giganti americani e sbloccherà l’effetto nefasto del “vendor lock-in” per cui l’utente tende a non abbandonare un servizio perché il costo di questo cambiamento sarebbe troppo alto per mancanza di interoperabilità tra i due provider.

Se da tempo si discute del valore economico che hanno i dati personali, con tutti i caveat del caso, quello generato dai dati non personali è indubbio e sicuramente pone meno problemi dal punto di vista etico e giuridico.

Pertanto il Data Act, facilitando la trasmissione e la circolazione anche di questi dati per creare valore, è senza dubbio il tassello che mancava per costruire le fondamenta della data economy che tanto farà bene ad imprese e, grazie al conseguente aumento della concorrenza, ai cittadini.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Video
Analisi
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati