Gli ultimi eventi della guerra medio orientale portano alla ribalta negli schermi europei il tema della supply chain security, non più solo dal punto di vista cibernetico, ma anche cinetico, ossia fisico. L’intera operazione condotta da Israele, come vedremo, esemplifica la convergenza dei domini cyber & kinetic.
l’attacco di israele
Dispositivi esplosi in Libano: perché è una minaccia “supply chain” che riguarda anche noi
Gli ultimi eventi della guerra mediorientale hanno evidenziato l’importanza della supply chain security, non solo dal punto di vista cibernetico ma anche fisico. L’operazione israeliana contro Hezbollah ha sfruttato vulnerabilità nella catena di fornitura, dimostrando la convergenza dei domini cyber e kinetic e sollevando nuove questioni sulla sicurezza globale.
Presidente Associazione Italiana esperti in Infrastrutture Critiche

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia