In un’epoca in cui la tecnologia permea ogni aspetto della vita quotidiana, la necessità di educare le nuove generazioni alla sicurezza informatica diventa una priorità ineludibile. Un imperativo che coinvolge non solo le famiglie, ma anche e soprattutto le istituzioni scolastiche, chiamate a promuovere una consapevolezza diffusa sulla sicurezza informatica.
Cybersicurezza
Educare alla sicurezza informatica: il ruolo delle scuole e del privato-sociale
In un’era dominata dalla tecnologia, l’educazione alla sicurezza informatica diventa una priorità. Un compito complesso che coinvolge scuole e famiglie, ma che vede un contributo fondamentale anche dalle associazioni professionali e dal settore privato-sociale. L’esperienza dell’International Information System Security Certification Consortium (ISC)2 nelle scuole italiane
Università della Calabria
Università di Udine
Ricercatore INAPP

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia