La scarsità di professionisti con capacità adeguate a garantire la cybersecurity rende vulnerabili aziende, PA e intere nazioni ed esaspera le difficoltà di gestione degli incidenti. Lo skill gap è un problema rilevante per le aziende: la domanda costantemente in crescita.
l’analisi
Formazione cybersecurity: le figure professionali e il nodo della certificazione competenze
La mancanza di formazione adeguata nel settore cybersecurity è uno dei motivi principali del successo degli attacchi informatici in vari ambiti. La qualificazione resta pertanto un punto cruciale per la sicurezza dei sistemi e delle reti. Un’analisi dei rischi e dell’importanza della certificazione delle competenze
avvocato, docente di Logica e Informatica giuridica – Università di Cassino

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia