La sempre maggiore digitalizzazione del settore bancario, unita alla sempre maggiore interconnessione tra i vari soggetti che in esso operano, hanno portato con sé una miriade di opportunità, ma anche una serie di rischi emergenti e, in particolare, i rischi cyber. Questi rischi, chiamati in maniera più ampia “Rischi ICT e di sicurezza”, possono provocare una molteplicità di impatti che variano dalle violazioni di dati a interruzioni operative e pertanto rappresentano una minaccia significativa per la stabilità del settore bancario e, più in generale, per tutto il settore finanziario.
sicurezza informatica
Integrare la cyber security nei rischi operativi delle banche: come fare
L’incorporazione dei rischi cyber nei rischi operativi delle banche è diventata una necessità imperativa per garantire la resilienza di questi istituti nell’era digitale, date le potenziali conseguenze nefaste che possono avere sulla stabilità dell’intero sistema. Non è solo una questione tecnica, ma anche culturale
consulente nell’ambito dell’ICT e della Sicurezza ICT

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia