A seguito della formale definizione procedurale che ha registrato il voto favorevole del Senato della Repubblica, dopo la prima votazione favorevole espressa dalla Camera dei deputati, è ufficialmente legge il progetto di iniziativa governativa presentato per il rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici.
normativa
Legge italiana cyber: misure, sanzioni e responsabilità delle PA
Approvata dal Parlamento, la legge per la cybersicurezza nazionale introduce 24 articoli con misure per proteggere le infrastrutture critiche e contrastare i reati informatici. La normativa prevede obblighi di notifica per le PA, sanzioni per inosservanza e coordinamento tra enti. Si allinea alle direttive europee per un ambiente digitale sicuro
studioso di processi di innovazione tecnologica e digitale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia