La sicurezza informatica è un tema che si fa sempre più pressante all’interno della Pubblica Amministrazione, dove la gestione dei dati e delle informazioni richiede un livello di protezione sempre più elevato.
Cybersecurity
Cyber, una PA più sicura farà lezione degli errori passati
L’attacco a Westpole sottolinea la necessità di rafforzare la resilienza della Pubblica Amministrazione contro cyberattacchi. La trasformazione digitale e l’adozione di misure di sicurezza informatica sono cruciali per proteggere infrastrutture sensibili. La Direttiva NIS e iniziative come la creazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale mirano a colmare le lacune esistenti tra pubblico e privato
Vicepresidente e Direttore del Comitato Tecnico-Scientifico di Women4Cyber Italia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia