Come evidenziato dal rapporto “Cyber organized crime – Le mafie nel cyberspace” [1], il ventaglio di strumenti a disposizione della criminalità organizzata si è notevolmente ampliato, integrando tecnologie informatiche avanzate che ne potenziano l’efficacia operativa e ne rafforzano la capacità di eludere i controlli.
privacy e trasparenza
Messaggistica criminale: l’ascesa delle comunicazioni criptate nel cyberspazio
La criminalità organizzata sfrutta tecnologie avanzate come criptovalute e comunicazioni criptate per eludere i controlli. Servizi come Encrochat e Sky-ECC offrono anonimato e sicurezza, facilitando attività illecite. Operazioni di polizia hanno smantellato questi network, sollevando questioni su privacy e trasparenza
Analista Area Digital & ICT AWARE

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia