La relazione al Parlamento dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale relativa all’anno 2023 dedica un’attenzione particolare alla certificazione. È opportuno partire da questa evidenza per svolgere alcune riflessioni su una concomitanza importante: l’imminenza della trasposizione nell’ordinamento nazionale della direttiva NIS 2 e lo sviluppo del percorso di certificazione di sicurezza informatica nel panorama europeo con le possibili ricadute sul territorio nazionale.
approfondimento
Nis 2 e supply chain, perché puntare alle certificazioni cyber
Il tema della catena di fornitura è stato a lungo gestito senza la dovuta attenzione agli aspetti di cybersecurity: con l’entrata in vigore della direttiva Nis 2 lo scenario è destinato a cambiare e le certificazioni di sicurezza saranno indispensabili
Vicepresidente e Direttore del Comitato Tecnico-Scientifico di Women4Cyber Italia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia