Se il giorno in cui la NIS 2, che dovrebbe cambiare la faccia della cybersecurity si avvicina (entrerà in vigore il prossimo 16 ottobre 2024 e in Italia è stato appena pubblicato il decreto attuativo di recepimento della Direttiva), è probabile che il momento in cui le organizzazioni europee la metteranno a terra si allontana.
cyber sicurezza
NIS 2: i problemi pratici per le aziende Ue
La Direttiva NIS 2 presenta alcuni punti destinati a produrre più di un problema pratico. La necessità di referenti locali in materia di cybersecurity, la gestione centralizzata dei sistemi informatici e la complessità delle misure di sicurezza sono solo alcuni dei problemi che emergono
Fondatore di DI.GI Academy, specializzato in Information Security & Cybersecurity – Data Protection

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia