cortometraggi

Spiegare la privacy con i film: prendiamo esempio dagli aerei



Indirizzo copiato

L’indifferenza verso le istruzioni di sicurezza aeree ha spinto diverse compagnie a innovare con cortometraggi coinvolgenti. Questa strategia, se applicata alla trasparenza dei dati personali, potrebbe rivoluzionare il modo in cui le aziende comunicano con i loro utenti

Pubblicato il 3 nov 2023

Guido Scorza

Autorità Garante Privacy



3d,Rendering,Of,Glowing,Shield,Icon,Inside,Hexagon,Nano,Grid

Le compagnie aeree hanno, ormai da qualche anno, un problema: i viaggiatori non seguono più le dimostrazioni e le informazioni di sicurezza che vengono date in fase di decollo.

Per contrastare questa pericolosa indifferenza e catturare l’attenzione dei passeggeri, le compagnie hanno allora pensato di “somministrare” le istruzioni di sicurezza aeree sottoforma di cortometraggi. Una strategia innovativa che potrebbe essere applicata alla trasparenza dei dati personali e rivoluzionare la comunicazione aziendale.

Perché i viaggiatori aerei non fanno attenzione alle indicazioni di sicurezza

Succede per tante ragioni diverse che vanno dal fatto che ascoltate le prime, poi le altre sembrano – e, spesso, sono – tutte eguali, al fatto che quando si sale su un aereo si ha solo voglia di volare e arrivare a destinazione sino al fatto che per quanto impegno il personale di bordo possa metterci, non si tratta di attori e attirare l’attenzione di un passeggero distratto da altro è un’impresa improba.

Per non parlare del pieghevole con le stesse informazioni che giace adagiato nella tasca del sedile di fronte: pochi, per non dire nessuno, lo prendono in mano e nessuno o quasi nessuno lo legge per davvero.

Eppure si tratta di informazioni e istruzioni la cui conoscenza in caso di emergenza può davvero fare la differenza.

Ma non c’è niente da fare la pigrizia del nostro cervello è più forte della paura e della prudenza messe insieme.

Le contromisure delle compagnie aeree

Ora le compagnie aree – almeno alcune di esse – hanno deciso di reagire e di non rassegnarsi all’inutilità di una formalità che sarà pure prevista dalla legge ma è importante e preziosa per davvero.

L’inglese British, l’americana United, l’argentina Aerolineas e la stessa ITA, tra le altre hanno quindi cominciato a far scrivere e produrre degli autentici cortometraggi con ambizioni cinematografiche per tradurre le informazioni di sicurezza obbligatorie in immagini e scene difficili da non guardare perché capaci di attirare l’attenzione del più distratto dei passeggeri.

Aerolíneas Argentinas

Uno degli ultimi esempi di questo nuovo genere è quello delle Aerolíneas Argentinas, compagnia di bandiera argentina, che qualche mese fa ha presentato un nuovo video di istruzioni che ha come protagonista l’allenatore e lo staff tecnico della nazionale di calcio campione del Mondo in Qatar.

Una cosa è non guardare una hostess o uno steward che allacciano e slacciano una cintura di sicurezza e una cosa è non guardare i campioni del mondo che, con il sorriso sulle labbra e movenze da attori compassati, facendo leva sulla loro fama globale, raccontano come si fa a arrivare preparati a emergenze che, naturalmente, nessuno di noi vorrebbe mai vivere.

Il precedente della compagnia aerea neozelandese

E la scelta della compagnia aerea argentina non è originale perché, una decina di anni fa, la compagnia neozelandese, aveva chiesto l’aiuto dei suoi campioni di rugby, i famosi All Blacks per la stessa impresa: risvegliare dal torpore i passeggeri dei propri voli con un video che evocava il celeberrimo film Men in Black.

E lo sport, peraltro, ritorna anche in analoghi esercizi della nostra compagnia di bandiera.

Il “corto” di Britich Airways

Tra le più attive, in questo esercizio, certamente la British Airways.

Dopo un primo esercizio datato 2017 con lo chef Gordon Ramsay e gli attori Thandie Newton, Rowan Atkinson e Ian McKellen, qualche mese fa, ha lanciato un meraviglioso corto nel quale scommette sui propri dipendenti nei panni di compassati attori, su tanta multietnicità e su un cast di personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo di tutto rispetto da dalla tennista Emma Raducanu all’attore Ncuti Gatwa passando per l’imprenditore e star televisiva di origini nigeriane Steven Bartlett.

Impossibile resistere non solo a guardarlo la prima volta ma anche la seconda e la terza e difficile persino resistere alla tentazione di condividerlo con gli amici.

Insomma la battaglia dell’attenzione sembra vinta o, almeno, indirizzata alla vittoria e il tamtam sui social è un alleato prezioso.

Peraltro è uno straordinario win win – vince la trasparenza e vince il business – perché con la scusa di dare ai passeggeri per davvero le informazioni di sicurezza, le compagnie aree con questi mini gioiellini cinematografici si fanno, ovviamente, pubblicità.

Un esempio da seguire anche per gli obblighi di trasparenza

Il problema e, anche la soluzione, sembrano da approfondire anche a proposito degli obblighi di trasparenza che la disciplina europea sulla protezione dei dati personali impone ai titolari del trattamento, obblighi, sin qui, con poche eccezioni, adempiuti sommergendo l’utente da lenzuolate di parole destinate a essere ignorate dai più.

Che succederebbe se le big tech, le compagnie telefoniche, le società energetiche, gli editori di giornali, i grandi titolari del trattamento – Stato incluso – da domani iniziassero a produrre analoghi video, chiedendo aiuto al mondo dello sport e dello spettacolo, per raccontare, ma per davvero, agli utenti chi farà cosa con i loro dati personali e come esercitare i loro diritti?

Continueremmo a ignorare le informazioni in questioni e a rinunciare a ogni forma di controllo sui nostri dati personali o ne diventeremmo accaniti spettatori, vedendo rapidamente accresciuta la nostra consapevolezza in materia?

Viene da pensare che se i video fossero del livello di quelli ai quali fanno ricorso le compagnie aeree, saremmo disponibili anche a guardarci intere “serie” di cine-informative sulla privacy.

E, probabilmente, a quel punto cambierebbe davvero qualcosa.

L’importanza di essere informati sulla tutela dei dati personali

Perché alle scelte che contano in fatto di dati personali potremmo arrivare informati e preparati e chissà che non ci penseremmo una volta in più prima di dar via i nostri dati personali in cambio di una congerie sempre più ampia di servizi e/o se non ci impegneremmo più a fondo per sottrarci a forme sempre più pervasive di profilazione pubblica e privata.

Specie in un momento nel quale trasparenza significa anche e soprattutto spiegare il funzionamento di centinaia di algoritmi diversi dai quali dipendono letteralmente le nostre vite, passare dall’attuale trasparenza essenzialmente formale e, per dircela tutta, un po’ ipocrita, a una trasparenza affettiva sembra la cosa più giusta da fare.

Dalla trasparenza per adempiere un obbligo di legge, alla trasparenza per raggiungere davvero un target, farsi capire, informare e educare le persone.

Conclusioni

Probabilmente prima ancora che un obbligo di legge figlio dell’unica residua interpretazione possibile della disciplina vigente, si tratta di una responsabilità sociale alla quale, nella società dei dati, specie i più grandi, del pubblico e del privato, non dovrebbero potersi sottrarre.

Chi sarà il primo a partecipare alla notte degli Oscar con un’informativa privacy adattata a cortometraggio di livello hollywoodiano?

Gli altri, inesorabilmente, poi arriveranno proprio come accaduto nel caso delle compagnie aeree.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3