I “dark pattern” sono strategie di design manipolative e ingannevoli implementate nelle interfacce utente al fine di indurre gli utenti a compiere azioni che potrebbero essere contrarie ai loro reali interessi o desideri. Queste pratiche, sebbene non sempre illegali per sé stesse, sollevano importanti questioni di conformità normativa, in particolare per quanto riguarda la trasparenza, il consenso informato e il rispetto della privacy dei dati personali degli utenti.
pubblicità digitale
Dark pattern: quali sono e come funzionano le tecniche che manipolano le nostre azioni online
I dark pattern sono tattiche ingannevoli, non sempre illegali, che inducono gli utenti a compiere azioni contrarie ai loro interessi. Queste pratiche sollevano questioni normative cruciali riguardanti trasparenza, consenso informato e privacy. È essenziale valutare attentamente queste strategie per garantire conformità legale e protezione dei diritti degli utenti
Data Protection Officer presso Ferrero

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia