I sistemi di riconoscimento biometrico – sistemi di tecnologia avanzata – utilizzati per automatizzare alcuni processi aziendali, se da un lato consentono la loro maggiore efficienza e velocità, dall’altro comportano un trattamento di dati personali, che deve necessariamente fare i conti con le stringenti disposizioni normative previste dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e dal D. Lgs. 196/2003 (Codice Privacy).
privacy
Dati biometrici dei dipendenti: quando è lecito il loro uso in azienda
I sistemi di riconoscimento biometrico, utili per l’efficienza aziendale, devono essere impiegati con cautela, soprattutto per la rilevazione delle presenze e l’accesso ad aree sensibili, garantendo la proporzionalità e la necessità del trattamento. È fondamentale effettuare una valutazione di impatto e rispettare gli adempimenti privacy
A&A – Albè & Associati Studio Legale
A&A – Albè & Associati Studio Legale

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia