Ci sono sentenze che, per come sono scritte e per il momento storico in cui sono pubblicate, possono aver la forza di cambiare – in maniera importante – l’interpretazione del quadro giuridico.
privacy
Dato pseudonomizzato e dato anonimo, i paletti del tribunale UE: cosa cambia per la ricerca
Una recente sentenza del Tribunale Ue chiarisce alcuni criteri chiave per stabilire quando un dato pseudonomizzato può essere considerato anonimo e, soprattutto, stabilisce che tale analisi deve essere fatta mettendosi dalla parte di chi tratta i dati.Vediamo allora il caso e poi le sue possibili ricadute
Studio Legale Stefanelli & Stefanelli

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia