Sparire digitalmente e non poterlo dimostrare. È lo shadow banning. Per la prima volta un atto normativo, il DSA, affronta il fenomeno e lo definisce, proibendolo. Vediamo come.
dsa
Shadow banning, così lo affronta il Digital services Act
Lo “shadow banning” indica la retrocessione o la sparizione di contenuti da una risorsa online, a seguito di un “ban”, dunque di una decisione punitiva mirata. Un fenomeno difficile da catturare che il Digital Services Act prova ad arginare
Avvocato e PhD in diritto dell’informatica e informatica giuridica

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia