OpenAI si è rivelato un tentativo fallito di autoregolamentazione dell’AI e ora, con il nuovo board, sembra a tutti gli osservatori che la tecnologia andrà sempre più veloce; con nuovi prodotti e applicazioni. La concorrenza del resto incalza: è di ieri il chatbot Amazon Q, specializzato per l’uso in ufficio, con tutela (promessa) su privacy, proprietà intellettuale.
verso l’AI Act
Governare l’intelligenza artificiale: un dovere pubblico
L’AI Act in arrivo cerca il giusto equilibrio tra regole e innovazione.Ma la vera innovazione non può che avvenire a garanzia di diritti e interessi di tutti. A fronte dell’avanzata dei prodotti con IA, il governo pubblico della materia è dovere ineludibile, come detto anche da Frattasi (ACN) al Cybersecurity360Summit
Direttore agendadigitale.eu
Innovation Strategist

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia