L’Unione europea (UE) ha da anni la piú ampia e articolata normativa sulla tutela della privacy e dei dati personali, da cui hanno tratto ispirazione le legislazioni di numerosi Stati non europei. Piú recentemente si è dotata di un’ampia e articolata normativa sull’intelligenza artificiale (‘AI’), che ha destato grande interesse da parte di molti Paesi extra-europei, imprese, istituti di ricerca e società civile.
l’approfondimento
Intelligenza artificiale e protezione dati: sinergie tra GDPR e AI Act
I sistemi di intelligenza artificiale che trattano dati personali devono rispettare sia il GDPR che l’AI Act. Le normative prevedono adempimenti coordinati come valutazioni d’impatto, obblighi di trasparenza e meccanismi di supervisione umana
Senior Legal Counsel, Europe and New Markets presso BeiGene Switzerland GmbH

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia